Corso di Europrogettazione: programmi, strategie e strumenti

dall’11 marzo al 2 aprile 2025

Il Corso, promosso dal Centro Jean Monnet dell'Università di Trento, ha l'obiettivo di offrire una ricca esperienza formativa sulla progettazione europea, presentando i principali strumenti di progettazione e sperimentando la scrittura collaborativa di una proposta progettuale.

Momenti teorici si alterneranno a laboratori pratici per la realizzazione di tutti i passi operativi e strategici necessari per:

  • analizzare il bando e la documentazione tecnica
  • ideare una proposta progettuale
  • ricercare e coinvolgere partner e stakeholder
  • analizzare e compilare il formulario e i suoi allegati (compreso il budget)
  • inviare il progetto all’autorità di riferimento

L’iniziativa è gratuita ed è rivolta a tutti gli studenti e tutte le studentesse dei corsi di Laurea Triennale iscritti e iscritte al terzo anno e Lauree magistrale dell’Ateneo.

Il riconoscimento dei crediti verrà effettuato esclusivamente per gli studenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, agli studenti di altri corsi di studio verrà rilasciata una certificazione. 

L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata on-line entro il 28/02/2025 (numero minimo di iscritti per l’attivazione: 10 - numero massimo: 25)

Si invita a prendere visione delle sanzioni previste per chi non si presenta al primo incontro e/o al successivo, senza averne dato opportuna comunicazione. Si veda la pagina dedicata ai seminari di credito.

È necessario maturare 18 ore di frequenza in presenza.

La verifica dell’apprendimento si svolgerà in modalità scritta (con una relazione di gruppo al termine del seminario e con la presentazione orale) e il superamento dell’attività consentirà l’acquisizione di 3 crediti formativi (solo per gli studenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale).

Ulteriori informazioni sono disponibili nel documento qui di seguito disponibile.